
Tre gare per la banda ultralarga in Italia
Il Piano strategico banda ultralarga ha l’obiettivo di sviluppare una rete in banda ultralarga sull’intero territorio nazionale per creare un’infrastruttura di telecomunicazioni coerente con gli obiettivi dell’Agenda digitale europea.
Al fine di dare operatività alla Strategia per la banda ultralarga, adottata dal Governo il 3 marzo 2015, nel 2016 Infratel – quale soggetto attuatore su incarico del Ministero dello Sviluppo economico – ha indetto una procedura ad evidenza pubblica con la pubblicazione dei primi due bandi di gara per la costruzione e successiva gestione in concessione di una rete pubblica a banda ultralarga.
La prima gara ha interessato sei regioni - Abruzzo, Molise, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Veneto -, la seconda invece: Piemonte, Val d’Aosta, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Provincia di Trento, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Basilicata e Sicilia.