Bando per rigenerare le imprese del comparto turistico ricettivo supportandone la maggiore accessibilità, lo sviluppo tecnologico, la transizione digitale ed ecologica - Terza edizione - a valere sull'Azione 1.3.8 del PR FESR 2021-2027 (Dgr n. 71 del 27 gennaio 2025, Bur n. 19 del 04 febbraio 2025). Obiettivo Il bando intende promuovere e sostenere investimenti nel sistema ricettivo turistico per favorire la rigenerazione e l’innovazione delle imprese, migliorando accessibilità, sviluppo tecnologico, transizione digitale ed ecologica, e valorizzando il territorio. Beneficiari o destinatari Micro, piccole e medie imprese (PMI) regolarmente costituite e iscritte al Registro delle Imprese che effettuino investimenti presso la propria sede operativa. La sede operativa della struttura ricettiva è l’immobile, con destinazione d’uso turistico-ricettiva o residenziale (nel caso dei bed & breakfast), ove vengono forniti beni o prestati servizi a favore dei turisti; presso la sede operativa sono stabilmente collocati i beni/servizi (relativi alle spese ammissibili ai sensi del presente Bando), che vengono utilizzati per la realizzazione del progetto imprenditoriale. Quanto alla localizzazione: 1.La sede operativa della struttura ricettiva ove viene realizzato l’investimento oggetto del sostegno deve essere localizzata esclusivamente negli ambiti territoriali dei comuni o delle loro forme associate compresi in destinazioni turistiche che: si siano...
EVENTI E FORMAZIONE

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture