Agricoltura: ISMEA, su cosa puntano le imprese per gestire i rischi

F
|
Studi e Opinioni
|03 febbraio 2020Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Le grandi imprese agricole privilegiano la polizza assicurativa agevolata come strumento principe nella gestione dei rischi climatici ed economico-finanziari. > Gestione rischio - Ismea, mercato assicurazioni agricole in crescita

È quanto emerge dal rapporto ISMEA sulle politiche di prevenzione del rischio nella percezione delle grandi aziende agricole assicurate, basato su un panel di 500 operatori con valori assicurati superiori a 300mila euro. 

I risultati sottolineano la diffusa consapevolezza tra gli operatori del settore sull’importanza di adottare strategie per la prevenzione da eventualità negative. Infatti se la quasi totalità si assicura a scopo cautelativo, solo il 10% delle aziende denota un atteggiamento di tipo opportunistico, motivando il ricorso alle polizze con l'aspettativa di ottenere un vantaggio economico dalla frequenza e dall'entità dei risarcimenti.

La predilezione delle realtà imprenditoriali verso la polizza assicurativa a copertura delle perdite di produzione causate da eventi atmosferici avversi non è solo legata ad un vantaggio economico.

Caricamento dei piani...