Pubblicato il Regolamento per le polizze catastrofali

|Norme|28 febbraio 2025

Foto di Kindel Media da PexelsDopo una serie di rinvii, in Gazzetta ufficiale è approdato il Regolamento con le modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali. In questo modo si accendono i motori per la finalizzazione della disposizione prevista dalla Manovra 2024 che prevede un obbligo, per le imprese assicuratrici, di contrarre polizze catastrofali.

Per approfondire: SACE: perché l’obbligo di polizze catastrofali è un’opportunità per le imprese italiane

Con la pubblicazione del Regolamento sugli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali sulla GURI n. 48 del 27 febbraio, si conferma il 31 marzo 2025 come data per adeguarsi a quanto previsto dalla legge di bilancio 2024. Un obbligo che, con il Milleproroghe, era slittato in avanti di qualche mese rispetto alla data originaria del 31 dicembre 2024, collocandosi appunto a fine marzo.

La pubblicazione del regolamento permette inoltre l’avvio della Riassicurazione di SACE, ovvero il rilascio della garanzia pubblica SACE in favore degli assicuratori e dei riassicuratori abilitati in Italia all’assicurazione di rischi catastrofali naturali. Una possibilità prevista sempre dalla Manovra 2024 al fine di contribuire alla efficace gestione del rischio da parte delle compagnie assicurative per la copertura dei danni da catastrofi.

Ecco dunque cosa prevede il decreto del MEF n.

Caricamento dei piani...