Polizze catastrofali, confermato obbligo per imprese dal 31 marzo 2025

|Norme|13 novembre 2024|Aggiornato: 21 febbraio 2025

Foto di Kindel Media da PexelsNel testo della legge di conversione del decreto Milleproroghe è stato confermato lo slittamento al 31 marzo 2025 del termine entro il quale le imprese sono tenute a stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni legati a calamità naturali ed eventi catastrofali (le cosiddette “polizze catastrofali”). 

Il MIMIT anticipa decreto polizze catastrofali

La decisione di rinviare di 3 mesi, dal 31 dicembre 2024 al 31 marzo 2025, la data in cui scatta l’obbligo di stipulare le polizze catastrofali era stata presa con l’approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, del decreto Milleproroghe, che interviene con proroghe e modifiche normative per garantire la continuità dell’azione amministrativa. Successivamente, con il via libera definitivo di Montecitorio, il provvedimento è diventato legge e sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale entro il 25 febbraio.

La proroga permette al Governo di definire in più tempo il decreto attuativo che renderà operative le regole sulle polizze catastrofali obbligatorie, evitando rischi di applicazione tardiva o confusa. Lo slittamento, inoltre, ha effetti positivi tanto sulle imprese, che possono valutare con più calma i piani assicurativi a disposizione, quanto per le assicurazioni stesse.

Caricamento dei piani...