Corte Conti: dissesto idrogeologico, scarso uso dei fondi

|Studi e Opinioni|07 novembre 2019

Dissesto idrogeologico: Photocredit: Gerd Altmann da PixabayA partire dal 2017, le risorse del Fondo contro il dissesto idrogeologico effettivamente erogate alle Regioni sono state solo il 19,9% del totale complessivo. A certificarlo è la Corte dei Conti che lamenta anche l’eccessivo ricorso a misure emergenziali.

Dissesto idrogeologico: ecco il Piano stralcio 2019 da oltre 300 milioni

Scarso utilizzo delle risorse stanziate per il Fondo progettazione contro il dissesto idrogeologico e inefficacia delle misure sinora adottate, di natura prevalentemente emergenziale e non strutturale”.  

E’ quanto emerge dalla relazione sul “Fondo per la progettazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico (2016-2018)” approvata dalla Corte dei Conti con deliberazione n. 17/2019/G del 31 ottobre scorso, che ha preso in esame:

  • le modalità di funzionamento e di gestione del Fondo;
  • la governance;
  • le responsabilità dei soggetti attuatori;
  • l’efficacia delle misure emanate. 

Le risorse effettivamente erogate alle Regioni, a partire dal 2017, rappresentano, negli anni oggetto dell’indagine, solo il 19,9% del totale complessivo (100 mln di euro) in dotazione al Fondo.

Caricamento dei piani...