Decreto rinnovabili - rischio stop per il mini-idroelettrico?

|Studi e Opinioni|05 ottobre 2018

IdroelettricoIl settore idroelettrico è fortemente preoccupato per il contenuto della bozza di decreto rinnovabili che preclude l’accesso alle tariffe incentivanti ai piccoli impianti su acqua fluente. L’appello di Assimpidro, Elettricità Futura, Federidroelettrica e Utilitalia al Governo.

Decreto rinnovabili - sara’ pronto a meta’ ottobre

Il settore idroelettrico è fortemente preoccupato per il contenuto della bozza del decreto rinnovabili che preclude l’accesso alle tariffe incentivanti ai piccoli impianti su acqua fluente, si legge in un comunicato congiunto di Assimpidro, Elettricità Futura, Federidroelettrica e Utilitalia.

Si tratta di un segmento particolarmente importante in un equilibrato portafoglio di incentivi: contribuisce infatti in modo significativo al conseguimento degli obiettivi di politica energetica, sia per quanto riguarda la crescita economica italiana, sia per quanto riguarda l’incremento di energia da fonti rinnovabili sul lungo periodo.

Infatti, sottolinea il comunicato, per ogni euro dedicato al settore idroelettrico, il più antico tra le fonti rinnovabili, è elevata la ricaduta sul lavoro e sul settore delle costruzioni.

Caricamento dei piani...