Il sistema produttivo culturale e creativo genera più di 92 miliardi di euro. Lo rivela il Rapporto 2018 “Io sono cultura – l’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi”, elaborato da Fondazione Symbola e Unioncamere, con la collaborazione e il sostegno della Regione Marche.
> Bilancio UE post 2020: piu' fondi per sociale, formazione e cultura
Presentato a Roma il Rapporto 2018 “Io sono cultura – l’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi”, che quantifica il peso della cultura e della creatività nell’economia nazionale.
I dati raccolti dimostrano che la cultura è uno dei motori dell'economia e della ripresa in Italia.
> Sisma Abruzzo: ricostruzione, fondi per edilizia scolastica e cultura
Il Sistema Produttivo Culturale e Creativo
Il rapporto analizza il Sistema Produttivo Culturale e Creativo (SPCC), ovvero tutte quelle attività economiche che producono beni e servizi culturali, ma anche tutte quelle attività che non producono beni o servizi strettamente culturali, ma che utilizzano la cultura come input per accrescere il valore simbolico dei prodotti, quindi la loro competitività, che nello studio definiamo creative-driven.