
Le banche multilaterali di sviluppo erogano ancora troppi fondi a petrolio e gas e non sono in linea con gli obiettivi dell'Accordo di Parigi. A dirlo, uno studio realizzato dal think thank E3G e presentato nel corso dell’UNFCCC di Bonn, la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.
Sotto la lente di E3G sei istituzioni: l’African Development Bank (AfDB), l’Asian Development Bank (AsDB), la Banca europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS), la Banca europea per gli Investimenti (BEI), la Inter-American Development Bank (IADB) e la Banca Mondiale.
> UE - strumento per sviluppo sostenibile in America Latina e Caraibi
Finanza sostenibile: nessun promosso
Lo studio analizza per ciascuna banca il rapporto tra i finanziamenti sostenibili legati all'energia a favore dei paesi in via di sviluppo e i finanziamenti a favore dei combustibili fossili.