L'UE ha lanciato un nuovo strumento per favorire lo sviluppo sostenibile in America Latina e nei Caraibi. A disposizione 9,5 milioni di euro.
> Cooperazione italiana - Africa e settore privato sono le priorita' 2017-2019
Sviluppato con il supporto dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) e della Commissione economica per l'America Latina e i Caraibi (ECLAC) delle Nazioni Unite, lo strumento - denominato Regional Facility for Development in Transition for Latin America and the Caribbean - è stato lanciato dall'Unione europea per promuovere lo sviluppo sostenibile in America Latina e nei Caraibi.
> Cooperazione - UE e Fondazione Gates investono in Africa
Uno strumento per sostenere lo sviluppo in transizione
Lo strumento si basa sul concetto di 'sviluppo in transizione', particolarmente significativo per i Paesi latinoamericani e caraibici, dove, nonostante il progressivo innalzamento dei livelli di reddito, persistono sfide di carattere strutturale, che rallentano la crescita.