
Il Public Sector Loan Facility è uno degli strumenti del Just Transition Mechanism, il pacchetto da 100 miliardi pensato per aiutare le regioni più povere dell’UE a muoversi verso un’economia a emissioni zero, attraverso una progressiva riduzione del consumo di combustibili fossili e il passaggio a tecnologie meno inquinanti in tutti i settori.
Uno strumento di prestito, come suggerisce il nome, rivolto alle autorità pubbliche e che prevede un mix di sovvenzioni (a titolo del bilancio europeo) e di prestiti (erogati dalla Banca europea per gli investimenti).
La fetta più sostanziosa della torta è quella relativa ai prestiti, che vale 10 miliardi, che in questi giorni ha mosso i primi passi verso l'operatività con la firma dell'accordo tra Esecutivo UE e BEI.