Formazione continua: progressi in Italia, ma ancora sotto media UE

r
|
Studi e Opinioni
|29 marzo 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
In base al XVIII Rapporto sulla formazione continua il quadro italiano sta migliorando, ma quasi tutti gli indicatori restano al di sotto della media UE. > Fondi paritetici interprofessionali - formazione continua a costo zero

Indicatori in costante miglioramento, ma tutti ancora al di sotto della media UE. E' quanto emerge dal XVIII Rapporto sulla formazione continua, che è stato presentato nel Parlamentino del Cnel a Roma, alla presenza delle parti sociali e del rappresentante del Coordinamento delle Regioni.

Bandi Fonder 2018 - contributi per la formazione continua

Lo studio, curato per la prima volta dall'Anpal, l'Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro, e relativo agli anni 2016-2017, analizza le politiche a supporto della formazione dei lavoratori e delle imprese, finanziate in primo luogo dai Fondi paritetici interprofessionali e dalle Regioni.

Caricamento dei piani...