Rinnovabili, sostenibilità ed efficienza sono le parole chiave della relazione MISE sulla situazione energetica nazionale.
> Energia – Ue, accordo su sicurezza approvvigionamenti gas
> Efficienza energetica – nuove regole per i certificati bianchi
In vista della presentazione della Strategia energetica nazionale, il Ministero dello Sviluppo economico anticipa la pubblicazione della relazione dedicata alla situazione energetica nazionale 2016.
Lo scorso anno, in un contesto internazionale segnato da un rafforzamento dell’attività economica mondiale e da prezzi delle materie prime a livelli storicamente bassi, l’Italia ha proseguito il suo percorso di rafforzamento della sostenibilità ambientale, dell’efficienza e della sicurezza del proprio sistema energetico, recita la relazione.
Il ruolo centrale di rinnovabili ed efficienza energetica
Le fonti rinnovabili hanno consolidato il proprio ruolo di primo piano nel sistema energetico nazionale confermandosi una componente centrale dello sviluppo sostenibile del Paese, anche in termini di ricadute occupazionali. Si stima che nel 2016 le rinnovabili abbiano coperto il 17,6% dei consumi finali lordi di energia con un contributo particolarmente rilevante nel settore termico ed elettrico.