
Il Cohesion Forum arriva a due settimane di distanza dalla pubblicazione della nona relazione sulla Politica di Coesione, che ha messo in fila successi e limiti dell'attuale assetto, definendo chiaramente i termini del dibattito. La Coesione dovrà andare incontro a un processo di riforma se vorrà replicare con i risultati alle critiche dei suoi detrattori e dare risposte concrete alle sfide che l'Unione ha di fronte e che, con il processo di allargamento in corso, dovranno tenere conto anche delle necessità dei nuovi paesi aderenti.
Ma in Italia l'appuntamento di Bruxelles arriva anche nella stessa settimana in cui il Governo italiano approva il DEF 2024, il Documento di economia e finanza che ha, tra i suoi allegati, anche un'analisi dell'andamento dei cicli della Coesione 2014-2020 e 2021-2027. Analisi da cui emerge un quadro affatto roseo.