Bruxelles raccoglie feedback sullo scudo europeo per la democrazia

R
|
Strategie
|28 aprile 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
C’è tempo fino a fine maggio per partecipare alla consultazione, promossa dalla Commissione UE, per la definizione dello scudo europeo per la democrazia. Ecco come partecipare all'iniziativa per contribuire allo sviluppo dello 'European Democracy Shield'. Libro Bianco Difesa: dagli acquisti congiunti ai finanziamenti, cosa propone la Commissione UE

Annunciato dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen nei suoi orientamenti politici, lo scudo europeo per la democrazia è un nuovo strumento strategico diretto a rispondere ad un ventaglio di sfide che vanno dalle minacce da parte di attori stranieri fino alla disinformazione, aumentando così la resilienza dei nostri sistemi democratici e delle nostre società.

La Commissione UE ha lanciato una consultazione pubblica sullo 'European Defence Shield' per raccogliere i contributi da parte di varie categorie di stakeholders al fine di acquisire le loro idee su come promuovere e rafforzare ulteriormente la democrazia nell'Unione europea. 

Cos'è lo Scudo europeo per la democrazia?

Lo scudo europeo per la democrazia fornirà un quadro strategico per proteggere e promuovere meglio la democrazia nell'UE, sostenuto da iniziative concrete.

Caricamento dei piani...