
Recentemente, la Commissione europea ha adottato la proposta di raccomandazione del Consiglio sull'Agenda Politica per lo Spazio europeo della Ricerca 2025-2027. Questo documento di 13 pagine è il risultato di un lavoro congiunto tra l'Esecutivo europeo, gli Stati membri, i Paesi associati a Horizon Europe e altri attori europei del settore, che hanno collaborato per definire le priorità della nuova European Research Area (ERA) Policy Agenda all’interno del Forum ERA.
Come già avvenuto per l’Agenda 2022-2024, il piano d’azione triennale servirà a coordinare gli sforzi su temi strategici come la scienza aperta, la riforma della valutazione della ricerca e altre iniziative chiave. L’obiettivo è tradurre in azioni concrete le priorità stabilite nel "Patto per la ricerca e l’innovazione (R&I)", contribuendo alla strategia a lungo termine dell’UE per la cooperazione in questo settore.