
Come ha spiegato, infatti, il Commissario per i Partenariati Internazionali Jutta Urpilainen “sette anni sono un lungo periodo nel contesto globale volatile di oggi. I bisogni e le sfide dei nostri paesi partner evolvono, ed è importante che possiamo adattare i nostri programmi di conseguenza. Questa revisione di medio termine garantirà che i componenti del NDICI-Global Europe siano adeguati allo scopo. La revisione ha fatto il punto dei progressi compiuti e le allocazioni sono state regolate per garantire che l'UE possa continuare a fornire aiuti in un contesto di crescente competizione globale e garantire supporto ai paesi partner fragili. Rimaniamo impegnati a non lasciare indietro nessuno”.
Global Gateway: il 2024 vuole essere l’anno dell’attuazione
I fondi 2025-2027 del programma NDICI - Global Europe
Avviata a giugno 2023, la revisione di medio termine della