
Promossa dalla Commissione europea, la consultazione mirata ha lo scopo di raccogliere contributi ed opinioni da parte di diversi portatori di interesse per definire gli sviluppi del mercato e i potenziali rischi legati all’applicazione dell'IA nel settore finanziario.
Parallelamente alla 'targeted consultation', Bruxelles ha lanciato anche un pacchetto di workshop a tema artificial intelligence relativi allo stesso comparto, che si svolgeranno in autunno.
AI nella finanza: come funziona la consultazione europea
La consultazione offre l'opportunità ad un ampia gamma di soggetti di fornire input per informare i servizi della Commissione europea sull’applicazione concreta e sull’impatto dell’IA nei servizi finanziari, considerando gli sviluppi nei diversi casi d’uso.
Possono partecipare all'iniziativa tutti i portatori di interessi finanziari, comprese le aziende e le associazioni dei consumatori. Sono incoraggiati vivamente i pareri delle imprese che già forniscono o implementano e utilizzano i sistemi di intelligenza artificiale nei servizi finanziari.