
In continuità con la precedente programmazione, la cooperazione tra aziende e centri di ricerca è uno dei pilastri portanti del PR FESR 2021-2027, su cui la Regione ha deciso di investire per compensare i ritardi che la Lombardia sconta in questo ambito rispetto ad altri paesi UE. Nella Strategia di specializzazione intelligente (S3) 2021-2027, infatti, il trasferimento tecnologico tra università e imprese rientra nell'elenco dei 'punti di debolezza' cui far fronte per migliorare le performance regionali.
In questo contesto si inserisce la consultazione pubblica che - partendo dalle esperienze maturate con tre specifici bandi del PR FESR 2014-2020 - si propone di individuare i punti di forza e gli aspetti su cui lavorare per rafforzare i partenariati tra aziende, università ed enti di ricerca.