Incentivi rinnovabili: parere positivo delle Regioni ai due decreti FER X

B
|
Strategie
|25 luglio 2024|Aggiornato: 18 ottobre 2024Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Luce verde dalla Conferenza unificata ai testi dei due decreti FER X, quello transitorio che disciplina il regime di incentivazione delle energie rinnovabili relativo al 2025, e il definitivo, che arriva al 2028. Su entrambi i testi a luglio Arera aveva espresso il proprio parere, accolti quasi completamente dalle bozza in circolazione e che qui vi anticipiamo. Ora, con l'approvazione della Conferenza, inizierà l'iter parlamentare. Nel capitolo REPowerEU il credito d’imposta per l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili

I nuovi decreti FER X che disciplinano il regime delle energie rinnovabili in questo momento sono due: lo schema di decreto FER X definitivo, che ha davanti una strada ancora lunga per la sua approvazione, e il FER X transitorio, di cui è stata diffusa una seconda bozza dopo quella dello scorso marzo, e che disciplinerà il settore fino al dicembre 2025, consentendo anche le prime aste.

Entrambi i provvedimenti hanno ricevuto a luglio il parere di Arera e, il 17 ottobre, quello della Conferenza unificata, che riunisce la Conferenza permanente Stato-Regioni e la Conferenza Stato-Città ed autonomie locali.

Caricamento dei piani...