
Annunciato come follow-up al discorso sullo Stato dell'Unione 2017 del Presidente Juncker, il documento di riflessione per un'Europa sostenibile entro il 2030 fa parte del fermo impegno dell'UE di realizzare gli obiettivi dell'Agenda delle Nazioni Unite, anche in relazione all'accordo di Parigi sui cambiamenti climatici.
Esaminando l'ampiezza delle sfide con cui l'Europa si confronta e presentando, a titolo di esempio, alcuni scenari per il futuro, il documento intende orientare la discussione su come conseguire al meglio questi obiettivi e sul modo migliore in cui l'Unione europea possa apportare il suo contribuito entro il 2030. Sulla base di quanto è stato fatto negli ultimi anni, gli scenari proposti evidenziano la necessità di attuare ulteriori misure se l'Unione e il mondo vogliono assicurare un futuro sostenibile nell'interesse del benessere dei cittadini.
>