Padiglione Italia alla COP30: aperta la manifestazione d’interesse per il settore privato

R
|
In Evidenza
|26 marzo 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Entro il 18 aprile, gli operatori economici del settore privato attivi nella promozione della sostenibilità e nella lotta al cambiamento climatico possono partecipare alla manifestazione d’interesse per far parte del Padiglione Italia alla COP30, che si terrà a novembre in Brasile. Fondi europei: cosa aspettarsi dal programma LIFE nel 2025

La manifestazione d’interesse è stata lanciata ieri, 25 marzo, dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), con l’obiettivo di incoraggiare gli operatori economici del settore privato a candidarsi per partecipare alla prossima Conferenza sul Clima delle Nazioni Unite (COP30), prevista a Belém, in Brasile, dal 10 al 21 novembre 2025. 

Più in dettaglio, gli operatori interessati sono chiamati a contribuire alla realizzazione del Padiglione Italia, concepito nell’ambito della conferenza per valorizzare il ruolo del Paese nella lotta al climate change e nella promozione della sostenibilità.

Caricamento dei piani...