Agroalimentare - crolla export UE verso Cina

C
|
Strategie
|04 dicembre 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Scende per il secondo mese consecutivo l’export agroalimentare UE. In picchiata sono soprattutto le vendite verso la Cina, che rimane comunque il secondo mercato di destinazione dei prodotti europei dopo gli Stati Uniti. > Commercio - UE al lavoro su clausole di salvaguardia in tutti gli accordi

Il valore mensile del commercio agroalimentare dell'UE a settembre 2018 ha registrato un calo per il secondo mese consecutivo, con 11 miliardi di euro di esportazioni e 8,7 miliardi di euro di importazioni. E' quanto emerge dall'ultima rilevazione della Commissione europea in tema di import-export dei prodotti dell'agribusiness.

Il surplus commerciale mensile del comparto agroalimentare si è attestato a 2,2 miliardi di euro, con una contrazione del 22% rispetto a settembre 2017, spinta principalmente da una crescita delle importazioni di materie prime agroalimentari di base.

I maggiori aumenti dei valori delle esportazioni mensili tra settembre 2017 e settembre 2018 sono stati registrati in Egitto (+61 milioni di euro, con un incremento del 79,7%), Algeria (+34 milioni di euro) e Corea (+26 milioni), mentre si è assistito al crollo dell’export agroalimentare in Cina (-131 milioni di euro).

Caricamento dei piani...