Acciaio - UE rinnova dazi antidumping su tubi dalla Cina

|Strategie|07 marzo 2018

Dazi su tubi da CinaDopo una nuova indagine, Bruxelles prolunga le misure antidumping già in vigore dal 2011 sull'importazione di tubi d'acciaio che arrivano in Europa dalla Cina a prezzi stracciati rispetto a quelli di mercato, con gravi danni all'industria UE.

Commercio - UE risponde a dazi USA su acciaio e alluminio

La Commissione europea ha prolungato per altri cinque anni le misure antidumping in vigore sulle importazioni di tubi senza saldatura e di tubi di acciaio inossidabile provenienti dalla Repubblica popolare cinese.

I dazi, che vanno dal 48,3% al 71,9%, sono stati imposti inizialmente nel 2011 al fine di garantire condizioni di parità e nuovo margine d'azione per i produttori UE di prodotti analoghi. 

Acciaio - nuovi dazi UE su prodotti made in China oggetto di dumping

Dall'inchiesta di riesame, avviata a dicembre 2016, è emrso che Pechino ha continuato ad esercitare il dumping sugli stessi prodotti e che, in assenza di misure di salvaguardia, enormi quantità di export cinese arriverebbero sul mercato UE con disastrose conseguenze per l'economia e l'industria europea.

Caricamento dei piani...