Commercio - consultazioni su indicazioni geografiche da tutelare in UE

|Strategie|23 ottobre 2017

South America - Photo credit: Foter.comBruxelles invita cittadini e imprese ad esprimersi sull'elenco di prodotti originari di Messico e Mercosur da proteggere in UE.

UE-Messico - perche' aggiornare accordo commerciale?

Commercio - UE, il punto sui negoziati con Messico e Mercosur

Nel quadro degli accordi commerciali che l’Unione europea sta attualmente negoziando con i diversi partner dell’America centrale e del Sud, la Commissione ha lanciato due consultazioni per raccogliere eventuali dubbi e motivi di opposizione relativamente ai prodotti del Messico e del Mercosur che potranno essere inseriti nelle liste delle indicazioni geografiche (IG) da tutelare nel territorio UE.

Negoziati commerciali UE con Messico e Mercosur

Unione Europea e Messico stanno attualmente lavorando ad un aggiornamento dell’accordo globale bilaterale entrato in vigore nel 2000, al fine di adattare le disposizioni economiche e commerciali in esso contenuto al mutato contesto internazionale.

I negoziati per il nuovo accordo prevedono anche l’aggiornamento delle due liste di prodotti - europei, da un lato, e messicani, dall’altro - che dovranno essere tutelati in qualità di indicazioni geografiche nei reciproci mercati. In tale contesto, le autorità messicane hanno dunque presentato alla controparte europea il proprio elenco di nomi da tutelare nel territorio UE. 

Allo stesso modo, nel quadro dei negoziati in corso tra UE e Mercosur (Mercado Común del Sur, costituito da Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù, Uruguay e Venezuela) per un accordo di associazione comprendente anche un capitolo sulle indicazioni geografiche, le autorità del Mercosur hanno presentato, ai fini della protezione in forza dell’accordo, il proprio elenco di nomi da tutelare. 

Dumping - UE pronta a contrastare commercio sleale Cina

Consultazione: cosa pensano gli stakeholder UE delle liste IG?

Caricamento dei piani...