La Commissione europea lancia una call per la terza lista di progetti di interesse comune (PIC) nel campo del gas e dell’elettricità.
> Energia - Bruxelles pubblica elenco infrastrutture di interesse comune
> Energia – Commissione Ue, novita' per accordi intergovernativi
I progetti di interesse comune (PIC) sono quei progetti infrastrutturali che hanno significativi effetti positivi sui Paesi europei, permettendo di integrare i mercati dell'Unione, diversificare le risorse energetiche e contribuire a porre fine all'isolamento energetico.
Si tratta per di più di progetti che riguardano i settori dell’energia elettrica e del gas: dai terminal GNL ai progetti per lo stoccaggio energetico, passando per le linee elettriche di trasmissione e i gasdotti che connettono i Paesi europei.
In base al URL non più disponibile, la lista dei progetti di interesse comune deve essere aggiornata ogni due anni. Della prima lista, adottata nel 2013, sono stati completati, o sono prossimi all'operatività, 13 progetti, mentre altri 62 dovrebbero arrivare a conclusione entro la fine del 2017.
La Commissione europea lancia ora una call per rientrare nella terza lista dei PIC.