Un convegno promosso da Unindustria ribadisce l’importanza strategica del progetto di sviluppo dell'area portuale di Civitavecchia
> Riforma PA - Porti, 15 Autorita’ e via agli sportelli unici
> Porti - via alla riforma, meno autorita' e procedure semplificate
Un Partenariato Pubblico-Privato per fare di Civitavecchia un hub strategico per il rilancio dell'economia del mare, una leva fondamentale per il rilancio dell’imprenditorialità laziale e del Centro Italia. Il progetto di sviluppo dell'area portuale di Civitavecchia è stato al centro del convegno organizzato da Unindustria a Roma, nel corso della quale è stato presentato anche lo studio affidato alla Kpmg dal titolo ‘‘Civitavecchia Città-Porto: linee guida per un piano strategico di sviluppo. Il retroporto e lo sviluppo industriale’’.
> Fondi Ue e PPP – situazione italiana, progetti e best practices
Porto Civitavecchia, i driver per lo sviluppo
Lo studio fa il punto su opportunità e cifre relative allo sviluppo dell'area, identificato in tre driver fondamentali, come riporta l'agenzia Dire: logistica merci, logistica e servizi passeggeri e automotive.