Ha già ottenuto l'approvazione della Commissione Ambiente e Territorio e sarà a breve sul tavolo dell’Assemblea legislativa il Piano di azione ambientale per un futuro sostenibile (PAA) per il periodo 2011-2013, cui la Regione ha deciso di destinare 23,6 milioni di euro.
Le risorse del Piano finanzieranno in parte interventi gestiti direttamente dall'amministrazione regionale, cui spettano 6,3 milioni di euro, mentre 17,3 milioni saranno assegnati alle Province.
Le azioni provinciali dovranno attenersi a tre temi:
- A) Conservazione della Biodiversità;
- B) Riduzione dei rifiuti e ottimizzazione della gestione;
- C) Esigenze territoriali:
- C1) Interventi la qualificazione di aree ambientalmente compromesse;
- C2) Interventi per la qualità delle acque;
- C3) Interventi per la qualità dell'aria.
Per quanto riguarda la Misura A sono state individuate tre azioni prioritarie:
- restaurare e ricostituire gli habitat favorevoli alle specie vegetali ed animali al fine di potenziare la resistenza dei sistemi naturali e di ridurre la frammentazione degli habitat;
- contrastare gli effetti indotti dai cambiamenti climatici sulla diversità biologica;
- conservare gli habitat e le specie sottoposti a maggiori minacce.