Sarà emanato a breve un nuovo bando della Regione Calabria da 25 milioni di euro per la concessione di finanziamenti alle Micro, Piccole e Medie imprese a sostegno di investimenti per il miglioramento della competitività, l’innovazione e la transizione ecologica e digitale.
PMI: da Bruxelles nuove misure per sostenere gli investimenti
Il bando mira a sostenere la competitività del sistema produttivo regionale utilizzando le risorse messe a disposizione dal Programma regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e Fondo sociale europeo Plus (PR FSE+ 2021/2027) della Regione Calabria.
Chi sono i beneficiari dei contributi europei
Gli aiuti sono diretti alle MPMI di ogni settore economico, con le sole eccezioni dei settori pesca e acquacoltura, produzione primaria dei prodotti agricoli, siderurgico, lignite e carbone, trasporti e relative infrastrutture, produzione e distribuzione di energia e relative infrastrutture, banda larga.
È prevista una premialità, in fase di valutazione della domanda, per le imprese partecipanti al programma MUR Dottorati Imprese, ovvero per quelle aziende che cofinanziano per almeno il 50% in qualità di partner le borse per i dottorati innovativi previste dal PNRR.
MUR: dottorati innovativi che rispondono ai fabbisogni delle imprese – PNRR