
Complessivamente, i due bandi a sostegno delle piccole imprese pugliesi dispongono di circa 60 milioni di euro a valere sulle risorse del Programma regionale plurifondo FESR FSE+ 2021/2027, in accordo con la Strategia regionale per la specializzazione intelligente - Smart Puglia 2030.
Cosa finanziano i bandi FESR Puglia
Le due misure pongono entrambe l’accento sul sostegno all’imprenditorialità, con la differenza che nel caso del bando NIDI - Nuove Iniziative d’Impresa, i settori incentivabili sono quelli tradizionali, con una forte attenzione posta sull’impatto sociale della misura: destinatarie degli aiuti sono infatti le imprese femminili, quelle giovanili e partecipate da soggetti svantaggiati. L'altro avviso, denominato bando TecnoNIDI, sostiene invece lo sviluppo tecnologico delle startup innovative.