Calabria: parte il Fondo FUSESE da 46 milioni a sostegno dell'occupazione

R
|
In Evidenza
|29 gennaio 2025|Aggiornato: 16 aprile 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
A partire da oggi, 16 aprile, le imprese e i professionisti attivi in Calabria possono accedere al nuovo fondo “FUSESE”, che sostiene la nascita di attività imprenditoriali promosse da disoccupati e soggetti con difficoltà di inserimento lavorativo. A disposizione finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto, a valere sul PR FESR FSE 2021-2027. Calabria: in arrivo 50 milioni per PMI del settore turistico

Acronimo di “FUnd for Self Employment and Self Enterpreneurship”, FUSESE è uno strumento finanziario gestito da Fincalabra che punta a sostenere la creazione di nuove imprese, favorendo l’imprenditorialità e l’innovazione e rafforzando il tessuto imprenditoriale tramite un migliore accesso al mercato del lavoro per i disoccupati. 

A gennaio la Regione Calabria ha istituito il nuovo Fondo, diventato operativo con il bando pubblicato ad inizio aprile e aperto da oggi, 16 aprile.

Autoimprenditorialità e Autoimpiego, come funziona il Fondo FUSESE

Il Fondo FUSESE prevede incentivi volti a sostenere l’avvio di attività imprenditoriali da parte di categorie di disoccupati, disoccupati di lunga durata e di soggetti con maggiori difficoltà di inserimento lavorativo.

Caricamento dei piani...