
Gli esercenti che aggiornano secondo le nuove regole i loro registratori di cassa telematici possono beneficiare di un incentivo in forma di credito d’imposta. Il provvedimento firmato il 23 giugno 2023 dal direttore dell'Agenzia delle Entrate definisce le regole di accesso al bonus, pari al 100% della spesa sostenuta, con tetto massimo di 50 euro per ogni misuratore fiscale.
Come ottenere il bonus misuratori fiscali
Il tax credit copre il 100% delle spese sostenute per l’acquisto di registratori di cassa telematici che siano compatibili con la nuova disciplina della lotteria degli scontrini ad uscita istantanea, prevista dal DL n. 36/2022, ed è destinato ai soggetti passivi IVA obbligati alla memorizzazione e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri in relazione alle spese sostenute nel 2023.
Il provvedimento delle Entrate detta le regole per l’accesso al credito d’imposta, prevede l’obbligo per gli esercenti dell’utilizzo dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate per il conferimento delle deleghe F24 e specifica i casi in cui non si può beneficiare della misura.
Il Fisco chiarisce anche che il pagamento dell’importo relativo all’aggiornamento dei misuratori fiscali deve essere obbligatoriamente tracciabile; sono pertanto validi assegni, bonifici e tutte le altre modalità previste dal provvedimento del 4 aprile 2018.
Il bonus è utilizzabile in compensazione, tramite apposito modello F24, a partire “dalla prima liquidazione periodica dell’Iva successiva al mese in cui è stata registrata la fattura” relativa all’aggiornamento del misuratore fiscale. Il credito vantato dall’esercente viene indicato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta in corso in conclusione il 31 dicembre 2023 e nelle successive dichiarazione fino alla naturale conclusione dell’utilizzo.
Ai fini del monitoraggio della spesa, l’Agenzia delle Entrate comunica mensilmente al MEF i crediti d’imposta utilizzati in compensazione, provvedendo ad avvisare quando l’utilizzo del bonus implicherà il raggiungimento della dotazione disponibile.
Consulta il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 23 giugno 2023
Foto di Karolina Grabowska da Pexels