Tourism Digital Hub: benefici alle imprese accreditate, anche sui bandi

r
|
Novità
|10 novembre 2023Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il Ministero del Turismo (MiTur) annuncia i benefici previsti per le imprese turistiche che decidono di caricare la propria offerta sul Tourism Digital Hub, il portale finanziato dal PNRR che mira a mettere in contatto domanda e offerta. Oltre alla possibilità di partecipare a campagne di comunicazione, i benefici dovrebbero comprendere anche un titolo preferenziale nei bandi ministeriali. Contributi a fondo perduto per il turismo collegato ai cammini religiosi

La spinta sulla fase di popolamento del portale “italia.it” arriva nell’ambito dell’intesa siglata a fine settembre tra il dicastero guidato da Daniela Santanchè e il sistema camerale italiano, che punta a intercettare le 20mila imprese target dell’Investimento 4.1 della Missione 1, Componente 3 (M1C3) del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), il cui obiettivo ultimo è alimentare il portale di italia.it che, nonostante esistesse già, rientra nell’investimento PNRR ai fini di un suo potenziamento con contenuti relativi all'offerta turistica italiana.

Il Tourism Digital Hub (TDH) del PNRR

Obiettivo dell’operazione finanziata dal Recovery Plan è, appunto, "la creazione di un Polo del Turismo Digitale, accessibile attraverso una piattaforma web dedicata, che permetta all'intero ecosistema turistico di valorizzare, integrare e promuovere la propria offerta.

Caricamento dei piani...