Al via il Fondo di Fondi BEI-FEI per Campioni tecnologici

|Novità|14 febbraio 2023

Werner Hoyer - Photo credit: European Investment Bank - EIBItalia, Germania, Francia, Spagna e Belgio sono i primi cinque paesi UE a investire nel Fondo di Fondo promosso dal Gruppo Banca europea per gli investimenti e dal Fondo europeo per gli investimenti nell'ambito dell’European Tech Champions Initiative (ETCI), l'iniziativa UE a sostegno dei campioni della tecnologia.

BEI: in Italia investimenti per 10,09 miliardi nel 2022

La European Tech Champions Initiative è il pilastro dell’iniziativa paneuropea Scale Up, presentata a Parigi nel febbraio 2022 sotto la presidenza francese del Consiglio dell'Unione, e ha l'obiettivo di rafforzare i mercati europei del capitale di rischio in fase di scale-up, colmando i gap di finanziamento nei confronti delle imprese dell’alta tecnologia, in particolare per l'accesso a prestiti di importo superiore a 50 milioni di euro.

Per colmare queste lacune, che impediscono alle start-up tecnologiche europee di competere su scala globale e spesso le spingono a trasferirsi all'estero per ottenere i capitali necessari alla loro crescita, l’ETCI mette in comune le risorse pubbliche degli Stati membri partecipanti e del Gruppo BEI per effettuare investimenti in Fondi di capitale di rischio su larga scala, che poi a loro volta forniscono finanziamenti per la crescita ai campioni tecnologici europei.

In questo quadro, il Fondo di fondi paneuropeo appena lanciato parte con impegni per 3,75 miliardi di euro, di cui 500 milioni di euro dal Gruppo BEI e 3,25 miliardi dagli Stati membri aderenti. In particolare, Francia, Germania e Spagna contribuiscono con un miliardo ciascuno, l’Italia con 150 milioni e il Belgio con 100 milioni. La dimensione iniziale del Fondo, in ogni caso, è destinata a crescere, con l'attrazione di nuovi investimenti sia da parte di altri paesi UE che da operatori privati.

"Condividiamo questa iniziativa in cui l'Europa lavora in sinergia per mobilitare capitali pubblici e privati al fine di sostenere la crescita dei futuri campioni dell'innovazione digitale", ha dichiarato il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti.

“L’Italia crede nelle capacità delle start up dell’alta tecnologia e nella necessità di sostenere la loro crescita sui mercati mondiali.

Caricamento dei piani...