Call europea per le infrastrutture energetiche TEN-E: focus su elettricità e idrogeno

|Novità|20 ottobre 2022

Infrastrutture energetiche - Foto di Miguel Á. Padriñán da PexelsLa Commissione europea lancia il primo invito per presentare progetti riguardanti le infrastrutture energetiche nell’ambito del Trans-European Network for Energy (TEN-E). 

I bandi europei per rinnovabili, batterie, economia circolare e mobilità. Il Work Programme Horizon Europe 2023-24

La call, aperta fino al 15 dicembre 2022, riguarda tutte le categorie di infrastrutture energetiche, comprese quelle candidabili come Projects of Common Interest (PCIs) e Projects of Mutual Interest (PMIs), come definiti dal regolamento che ha modificato e aggiornato il programma TEN-E.

Il focus della call è in particolare su due tipologie di progetti: 

  • progetti con focus su trasmissione e stoccaggio di energia elettrica;
  • progetti con focus sull’idrogeno ed elettrolizzatori.

Per essere candidabili i progetti nel settore dell'energia elettrica devono essere inseriti nei Piani decennali di sviluppo della rete (TYNDP) elaborati dalla Rete europea dei gestori dei sistemi di trasmissione dell'energia elettrica (ENTSO-E).

Caricamento dei piani...