Fondo Nuove Competenze: online le nuove faq sull'avviso ANPAL
Nella risposta ad una domanda frequente, l'ANPAL ribadisce il ruolo dei fondi interprofessionali nel finanziamento dei progetti di formazione dei lavoratori e chiarisce quando il datore di lavoro può rinunciare al contributo del Fondo Nuove Competenze.
Come funziona il Fondo nuove competenze per la formazione dei lavoratori
Nel dettaglio, la FAQ del 22 maggio 2022 specifica che la formazione relativa ad un progetto del Fondo Nuove Competenze dev’essere, di norma, finanziata dai Fondi paritetici interprofessionali (FPI) che hanno aderito all'iniziativa.
Il datore di lavoro iscritto ad un FPI, quindi, non può discrezionalmente scegliere di partecipare allo strumento gestito dall'ANPAL senza ricorrere al proprio Fondo. Sono tre i casi in cui è consentito non ricorrere a un FPI:
- il datore di lavoro non aderisce a nessun Fondo paritetico, oppure
- il Fondo cui aderisce non parteci