
La nuova edizione di Personae è parte di un percorso triennale, che prevede di accelerare in questo arco temporale fino a 30 startup, permettendo loro l'accesso a momenti di formazione e ad un percorso strutturato di supporto verso la validazione del proprio modello di business.
Questa terza call per giovani imprese innovative, infatti, segue quella conclusasi con il Demo Day lo scorso 10 giugno, che ha selezionato 6 startup (AccessiBit, Dermaself, FunniFin, GRLS, Handy Signs e Lilac – Centro DCA) impegnate nello sviluppo di soluzioni per il welfare legate alla persona, alla comunità e alle aziende.
Personae, la call per startup 2024
L’acceleratore è rivolto a startup, costituite o costituende, che rispondano in modo innovativo alle più attuali sfide in fatto di welfare nel nostro Paese, come lo squilibrio demografico, la frammentazione delle strutture familiari, la nascita di nuovi modelli relazionali o il rafforzarsi delle fasce di vulnerabilità sociale.