
Lo sportello per accedere ai contributi per i confidi, inizialmente aperto fino al 15 dicembre 2022 a valere su una dotazione di 34,6 milioni di euro, era stato chiuso anticipatamente dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy il 23 novembre a causa dell'esaurimento delle risorse disponibili.
Contributi ai confidi per garanzie su nuovi finanziamenti
In base al decreto del 7 aprile 2021, i consorzi di garanzia collettiva dei fidi possono ottenere contributi in gestione per costituire appositi e distinti fondi rischi da utilizzare per la concessione di garanzie pubbliche agevolate su nuovi finanziamenti a medio e lungo termine.
Le garanzie possono essere concesse a beneficiari - sia PMI che professionisti iscritti agli ordini o aderenti alle associazioni professionali - operanti su tutto il territorio nazionale e attivi in tutti i settori di attività economica.