Agrifood – contributi per ricerca nel settore olivicolo

A
|
Novità
|28 novembre 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
In Gazzetta ufficiale il bando del Ministero delle Politiche agricole per il finanziamento di progetti di ricerca a valere sul Fondo per gli investimenti nel settore olivicolo-oleario. > Piattaforma garanzia olio: avviso per la selezione di banche e confidi

Al via le domande di contributo in risposta al bando del Ministero delle Politiche agricole per progetti di ricerca volti ad accrescere l'efficienza dell'olivicoltura italiana. A disposizione, un milione e 485mila euro a valere sul Fondo per gli investimenti nel settore olivicolo-oleario.

OCM Olio - nuovi requisiti per il riconoscimento di OP e AOP

Il bando finanzia azioni di ricerca volte a:

  • introduzione di tecniche colturali e agronomiche innovative ed ecosostenibili, nonché di tecniche di difesa da insetti nocivi finalizzate all'incremento quantitativo e al miglioramento della qualità delle olive destinate alla trasformazione e al consumo;
  • introduzione di tecniche innovative di estrazione, finalizzate all'incremento della quantità e al miglioramento della qualità dell'olio di oliva, nonché della conservazione delle olive da mensa.

Ciascun progetto deve avere una durata non superiore a 36 mesi e deve includere una sola unità operativa associata, oltre al soggetto proponente.

I contributi coprono fino al 99% dei costi ammissibili, che non devono superare l'importo di 250mila euro.

Le proposte possono essere presentate dalle Università degli studi e dagli Enti di ricerca, sia pubblici che privati, entro il 17 dicembre 2018.

Mipaaf-CDP: garanzia per accesso al credito delle imprese dell'olio