Fondo Sviluppo e Coesione – De Vincenti, utilizzo in sinergia con fondi Ue

|Novità|09 giugno 2016

Confronto in corso tra Governo e Regioni sull'allocazione delle risorse FSC per il Mezzogiorno non ancora assegnate. Il dossier sarà presto sul tavolo della Cabina di regia per il Fondo Sviluppo e Coesione, con l'obiettivo di un utilizzo in sinergia con i fondi Ue.

Claudio De Vincenti

Politica Coesione - De Vincenti, fondi Ue e FSC per il Mezzogiorno

Sud - parte il bonus investimenti, richieste dal 30 giugno

 Ad annunciarlo è il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti nel corso di un'audizione in commissione Politiche Ue alla Camera sull’impiego dei fondi strutturali. Infrastrutture, dissesto idrogeologico, aree di crisi industriale complessa, turismo e cultura le priorità per l'uso delle risorse FSC.

Fondi Ue - tutte le agevolazioni del PON Imprese per il Mezzogiorno

Per il settennato 2014-2020 tra fondi strutturali - Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e Fondo sociale europeo (FSE) - e relativo cofinanziamento nazionale le risorse a disposizione dell'Italia ammontano a 51,7 miliardi, ha ricordato De Vincenti in commissione. A questi si aggiungono 38,851 miliardi del Fondo Sviluppo e Coesione, cioè quel che resta dei 43,8 miliardi stanziati dalla legge di Stabilità del 2014 tolti i circa 5 miliardi già utilizzati per il piano banda ultralarga e per il credito d'imposta per il Mezzogiorno.

Caricamento dei piani...