Oltre ai 36,6 miliardi dei Programmi cofinanziati dai fondi strutturali, il Sud può contare su 31,1 miliardi di risorse FSC
> Fondi Ue - Mit e Agenzia coesione, allo studio due fondi progettazione
> Fondi Ue - Agenzia Coesione conferma pieno assorbimento risorse
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri Claudio De Vincenti fa il punto sulla Politica di Coesione 2014-2020: tra fondi strutturali e relativo cofinanziamento nazionale le risorse disponibili ammontano a 51,7 miliardi, cui si aggiungono 38,8 miliardi dal Fondo Sviluppo e Coesione e 7,4 miliardi dai Programmi Complementari.
Intanto, prosegue il caricamento dei dati relativi alla programmazione 2007-2013: alla scadenza del 31 marzo 2017 per la certificazione dei pagamenti, assicura De Vincenti, l'Italia avrà raggiunto il 100% di spesa.
> Piano Azione Coesione – i Programmi Complementari 2014-2020
Le priorità dei fondi strutturali 2014-2020
Tra ottobre e novembre del 2015, ha ricordato De Vincenti, si è chiuso il processo di approvazione di tutti i nuovi Programmi Operativi Regionali (POR) e Nazionali (PON).