E’ online il bando aggiornato relativo alla misura Energy Release 2.0, il meccanismo che favorisce l'installazione di nuova capacità di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili pensato per le imprese energivore. Il MASE ha infatti prorogato i termini per presentare la domanda di accesso alle agevolazioni, ha ampliato la platea dei soggetti ammissibili e ha incrementato il quantitativo di energia conferibile.
I contenuti del decreto di luglio e il meccanismo di regolazione
Nel dettaglio, con una comunicazione del 6 febbraio, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha fornito al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) le indicazioni per aggiornare il bando Energy Release 2.0, modificando alcuni contenuti dell’avviso pubblicato dal Gestore il 14 novembre 2024. In particolare, il bando punta a disciplinare l’assegnazione dell’energia elettrica nella disponibilità del GSE nell'ambito dell’Energy Release 2.0.
L'obiettivo del meccanismo è di spingere le imprese energivore a produrre autonomamente da fonti rinnovabili attraverso un sistema di anticipazione di energia nella disponibilità del GSE e con successiva restituzione.
Novità: il bando Energy Release 2.0 aggiornato
Il bando pubblicato sul sito del GSE lo scorso 7 febbraio disciplina l'assegnazione delle quote energetiche.