
La direttiva CSRD, entrata in vigore il 5 gennaio 2023, è stata infatti recepita nell’ordinamento giuridico italiano con il decreto legislativo n. 125 del 6 settembre 2024, approvato in via definitiva lo scorso 30 agosto, in occasione del primo Consiglio dei Ministri dopo la pausa estiva.
L’entrata in vigore del dlgs completa il recepimento in Italia della direttiva europea che norma la rendicontazione sulla sostenibilità aziendale. Il modello della rendicontazione societaria di sostenibilità sostituisce quello della precedente direttiva, la NFRD (Non Financial Reporting Directive), che si basava sul concetto di rendicontazione non finanziaria. In pratica, le informazioni sulla sostenibilità costituiranno parte integrante della relazione sulla gestione aziendale e non saranno più inserite in un report separato, come avvenuto fino ad oggi.