
Il regolamento UE n. 2022/868 sulla governance dei dati - approvato il 16 maggio 2022 dal Consiglio e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE all'inizio di giugno -consentirà all'economia e alla società dell'UE di accedere a un maggior numero di dati, conferendo ai cittadini e alle imprese un maggiore controllo sulle informazioni e rafforzando la sovranità digitale dell'Europa.
Fino al 2027 la Commissione UE prevede di investire 2 miliardi di euro - grazie anche al programma Digital Europe - per promuovere lo sviluppo di infrastrutture, strumenti, architetture e meccanismi per la condivisione dei dati.
Perché un regolamento europeo sulla governance dei dati?
Per governance dei dati s'intende una serie di regole e strumenti per l'uso dei dati, ad esempio attraverso meccanismi di condivisione, accordi e norme tecniche.