Norme più semplici per l’esecuzione del bilancio UE

R
|
Norme
|20 settembre 2024|Aggiornato: 26 settembre 2024Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
In Gazzetta ufficiale il regolamento UE 2024/2509 che aggiorna le norme applicabili al bilancio generale dell’Unione. Obiettivo della rifusione è allineare il regolamento per l'esecuzione del bilancio UE all’attuale Quadro finanziario pluriennale (QFP) 2021-2027, introducendo semplificazioni mirate per assicurare una migliore tutela degli interessi finanziari dell’UE, nuove disposizioni sugli appalti in tempi di crisi e norme e procedure semplificate per i beneficiari. Fondi europei: in vigore il Regolamento con la revisione del QFP 2021-27

Proposto dalla Commissione europea nel maggio 2022, il regolamento sulle regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell'Unione, che aggiorna le norme relative alla formazione e all'esecuzione del budget UE, è stato oggetto di negoziato tra le istituzioni europee fino all'accordo politico provvisorio raggiunto da Consiglio e Parlamento in occasione del trilogo del 7 dicembre 2023.

Il via libera della plenaria del PE è arrivato il 17 settembre, seguito il 19 settembre dall'ok definitivo degli Stati membri e il 26 settembre dalla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale europea.

Cosa cambia con il nuovo regolamento per l'esecuzione del bilancio UE

Il nuovo regolamento semplifica le norme e le procedure per migliorare la certezza giuridica e la chiarezza per i destinatari dei fondi europei, riducendo al tempo stesso gli oneri amministrativi per i richiedenti e salvaguardando la protezione dei dati nel processo di digitalizzazione.

Caricamento dei piani...