Codice Appalti - D.lgs 50-2016 non conforme a norme UE su procurement

C
|
Norme
|25 gennaio 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il Codice dei contratti pubblici, in questi mesi al centro di un più volte annunciato processo di riforma che non ha veramente ancora preso piede, è ora sotto la lente di Bruxelles. > OICE: il mercato degli appalti e' uscito dalla deriva recessiva

La Commissione europea ha deciso di inviare lettere di notifica formale a 15 Stati membri - Bulgaria, Croazia, Cipro, Danimarca, Finlandia, Germania, Italia, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Svezia e Ungheria - per avvertire le istituzioni della non conformità della propria legislazione nazionale alle norme dell'UE in materia di appalti pubblici e concessioni

Le nuove norme europee sul public procurement - direttiva 2014/24/UE, direttiva 2014/25/UE e direttiva 2014/23/UE - dovevano essere recepite dagli Stati membri nella legislazione nazionale entro il 18 aprile 2016, spiega Bruxelles. I 15 Paesi che hanno ricevuto le lettere non hanno superato il controllo effettuato dalla Commissione per stabilire l’effettiva conformità.

Caricamento dei piani...