Proprieta' intellettuale: CdM, novita' per marchi e brevetti

|Norme|22 novembre 2018

Brevetti e marchi - Photo on Foter.comIntroduzione del brevetto unico europeo e protezione rafforzata per i marchi che godono della reputazione in uno Stato membro. Sono tra le principali novità previste da due decreti adottati dal Consiglio dei Ministri per allineare l’ordinamento interno alla normativa europea in materia di marchi d'impresa e brevetti.

Proprieta' industriale - servono strumenti adeguati per valutarla

Due decreti legislativi approvati dal Consiglio dei Ministri danno attuazione alla direttiva UE in materia di marchi d’impresa e modificano alcuni articoli del Codice della proprietà industriale relativi alla protezione brevettuale.

Proprieta’ intellettuale - per tutelarla servono incentivi strutturali

Decreto sui marchi d'impresa

Il primo decreto attua la direttiva europea n. 2015/2436 sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi d’impresa, che intende superare le disparità esistenti tra i titolari di marchi di certi paesi UE rispetto a quelli di altri.

La normativa prevede una serie di novità, tra cui: la protezione rafforzata dei marchi che godono della reputazione in uno Stato membro, l’impedimento assoluto alla registrazione dei marchi nel caso di conflitto con le denominazioni di origine ed indicazioni geografiche (DOP/IGP) e l’abolizione del requisito della rappresentazione grafica.

Caricamento dei piani...