
A renderlo noto è Invitalia che, in qualità di Centrale di Committenza su impulso del Ministero dell’Istruzione e del Merito, supporta i Comuni nella realizzazione degli interventi finanziati dal "Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia", inserito nell’ambito della Componente 1 della Missione 4 (M4C1) del PNRR.
Con un valore complessivo di 4,6 miliardi di euro, quello per gli asili nido e le scuole di infanzia è il Piano più consistente a sostegno dell’edilizia scolastica per la fascia di età 0-6 anni. L’obiettivo è aumentare l’offerta educativa su tutto il territorio nazionale attraverso la riqualificazione e la costruzione di nuovi asili nido e nuove scuole dell’infanzia, per incrementare il servizio e migliorarne la qualità, facilitare le famiglie nella conciliazione tra vita privata e lavorativa, promuovere l’uguaglianza di genere e il lavoro femminile, e incrementare il tasso di natalità.