Bando "Leggimi 0-6" per la promozione della lettura nella prima infanzia - Annualità 2024. Obiettivo Con il bando il Centro per il libro e la lettura (Cepell) si rivolge alle organizzazioni senza scopo di lucro (associazioni, fondazioni, enti ecc.) per individuare nr. 24 progetti di promozione della lettura nella “Prima Infanzia” (fascia di età 0-6 anni) da realizzare con il sostegno economico del Centro. Il Piano nazionale d’azione, tra le linee di intervento da finanziare, prevede “progetti diretti a favorire la lettura, per la prima infanzia anche attraverso la collaborazione con i servizi educativi, le scuole dell’infanzia, le biblioteche pubbliche, gli ambulatori e gli ospedali pediatrici, le ludoteche, i consultori". Beneficiari Il bando presuppone la creazione di partnership intese come accordi tra almeno due (incluso il proponente) o più soggetti (“Soggetti della partnership”) che vedano coinvolte: un’organizzazione senza scopo di lucro, proponente e capofila (“Soggetto Responsabile”); almeno un altro soggetto (“partner”) che dovrà appartenere al mondo delle istituzioni (Regioni, Comuni, biblioteche, ASL ecc.), a quello del volontariato, a quello del terzo settore o della sanità. Ciascun Soggetto Responsabile, con esperienza riconosciuta e documentabile nel settore della promozione della lettura ad alta voce nella prima infanzia, potrà presentare una sola...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture