Sisma Centro Italia: 120 milioni per le scuole. Gare in massimo 18 mesi

C
|
Investimenti
|23 settembre 2020Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Dovranno essere affidati in massimo 18 mesi i lavori per gli interventi di edilizia scolastica nei territori terremotati. Si scende a 12 mesi nel caso di appalti inferiori alla soglie UE. A dirlo il decreto del MIUR che assegna 120 milioni agli enti locali di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. > Edilizia scolastica - 120 milioni per le regioni colpite dal sisma

Sulla Gazzetta ufficiale del 22 settembre è stato pubblicato il decreto del 5 giugno 2020 del Ministero dell'istruzione (MIUR) che assegna agli enti locali colpiti dal sisma del 2016 i 120 milioni del Fondo istituito nel 2019 per mettere in sicurezza le scuole ricadenti nelle zone sismiche 1 e 2.

Subito le gare per le scuole nelle zone terremotate

Pertanto adesso gli enti locali a cui sono stati assegnati i fondi possono procedere con le gare per l'affidamento dei successivi livelli di progettazione e per l'esecuzione dei lavori.

Le tempistiche previste dal decreto del MIUR sono molto stringenti. Per gli interventi con importo inferiore alle soglie europee, si tratta infatti di 12 mesi a partire dalla pubblicazione del decreto in GURI.

Caricamento dei piani...