
L’avviso, pubblicato dal MIM, è volto all’assegnazione delle risorse del Fondo unico per l'edilizia scolastica in base alle regole stabilite con il decreto ministeriale 22 novembre 2024 n. 235, ora in corso di registrazione.
Questa misura rappresenta un passo importante verso la riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico italiano, grazie al finanziamento di interventi urgenti per migliorare la sicurezza strutturale con adeguamenti sismici - da realizzare in modo prioritario nelle aree ad alto rischio sismico - e altri per incrementare l’efficienza energetica degli edifici scolastici statali.
Il bando MIM per l’edilizia scolastica
Come anticipato, il MIM ha definito le modalità di utilizzo dei 33,7 milioni di euro destinati all’edilizia scolastica attraverso il Fondo unico istituito dal decreto-legge n. 124 del 2019.